
In realtà in Danimarca ho gia messo piede tre volte, la prima quando ho fatto il giro del mondo usando la compagnia aerea locale SAS, facendo scalo per 4 ore all’aeroporto internazionale,questo accadde nel 1990,e già all’epoca ho notato che tutto è carissimo, poi arrivato con Lufthansa da Francoforte, io e Vanni abbiamo dormito una notte al transit hotel dell’aeroporto ,questo albergo, ha una particolarità, è fatto a gabine,con doccia e toilet, grande come una gabina di navi cargo, e la si prende in affitto a ore
A noi 6 ore sono bastate, da mezzanotte alle 6, poi, la comodità di essere già dentro all’aeroporto per prendere l’airbus 330 tutto rosso destinazione Groenlandia. la terza volta, era per il ritorno dal paese degli orsi bianchi qualche giorno dopo. all’atterraggio, si possono vedere decine di grandi eliche impiantate in mare, per generare corrente elettrica, infatti questo è uno di quei paesi, come l’Olanda dove alla natura ci tengono molto
.Non posso dire di aver visitato la Danimarca, ma certo non posso nemmeno dire di non averla toccata.
ciao