
L’esposizione fotografica è uno degli elementi fondamentali della fotografia. L’esposizione corretta di un’immagine dipende da vari fattori, tra cui la quantità di luce che entra nell’obiettivo, la sensibilità del sensore o della pellicola e il tempo di esposizione.
In questo articolo, esploreremo i tre elementi chiave dell’esposizione: apertura, tempo di esposizione e sensibilità ISO. Imparare come controllare questi tre fattori può aiutare a ottenere immagini migliori e più nitide.
Apertura
L’apertura dell’obiettivo controlla la quantità di luce che entra nell’obiettivo. È misurata in f-stop, come f/2.8 o f/5.6. Più piccolo è il numero f-stop, più grande è l’apertura dell’obiettivo e maggiore è la quantità di luce che entra nell’obiettivo.
L’apertura dell’obiettivo influisce anche sulla profondità di campo dell’immagine. Con un’apertura ampia, ad esempio f/1.8, l’obiettivo cattura una piccola porzione dell’immagine, creando uno sfondo sfocato. Con un’apertura più piccola, ad esempio f/16, l’intera immagine sarà più nitida.
Tempo di esposizione
Il tempo di esposizione controlla la durata del tempo in cui la luce entra nell’obiettivo. È misurato in secondi o frazioni di secondi, come 1/100 o 1/200. Più lungo è il tempo di esposizione, più luce entra nell’obiettivo e più luminosa sarà l’immagine.
Il tempo di esposizione può anche influire sul modo in cui l’immagine cattura il movimento. Con un tempo di esposizione più lungo, ad esempio 1/10, l’immagine catturerà il movimento come un effetto di scia. Con un tempo di esposizione più breve, ad esempio 1/500, l’immagine catturerà il movimento come un’immagine congelata.
Sensibilità ISO
La sensibilità ISO controlla la sensibilità del sensore o della pellicola alla luce. È misurata in numeri ISO, come ISO 100 o ISO 3200. Più alta è la sensibilità ISO, più sensibile è il sensore o la pellicola alla luce.
Tuttavia, l’aumento della sensibilità ISO può comportare un aumento del rumore nell’immagine, ovvero granulosità. Quindi, bisogna trovare un equilibrio tra la sensibilità ISO e la quantità di rumore accettabile nell’immagine.
Conclusione
L’esposizione fotografica è il risultato della combinazione di apertura, tempo di esposizione e sensibilità ISO. Imparare a controllare questi tre fattori può aiutare a ottenere immagini migliori e più nitide. Ricorda sempre di trovare un equilibrio tra questi tre elementi per ottenere l’esposizione corretta per ogni scena.
Nei prossimi articoli andremo ad approfondire ogni singolo tema,
Il menù di
"Foto del Giorno"
Benvenuti nel Menù di Foto del Giorno, dove potrete trovare una vasta selezione di contenuti fotografici, tra cui:
Contattaci
Registrati per aggiornamenti

0 commenti