L’eco di Bergamo – RSS
- Maturità 2022, la prova orale in presenza: «Con mascherina, ma finalmente insieme» 27 Giugno 2022Il colloquio orale Nella mattinata di lunedì 27 giugno la prova orale al via per novemila studenti bergamaschi. «Qualche timore - dicono - ma è bello darsi coraggio l’uno con l’altro».
- «Che spettacolo le mie Orobie piene di gente» - Al via l’inchiesta sulla montagna 27 Giugno 2022L’intervista L’alpinista Simone Moro, nato e cresciuto sulle montagne bergamasche, fotografa il cambiamento di attrattività delle «terre alte» accelerato dalla pandemia: «Adesso serve un Piano Marshall per valorizzarle». Partecipa al contest sulla pagina Instagram de L’Eco di Bergamo.
- Sorpreso dal temporale, si perde sul Pizzo dei Tre Signori: escursionista ritrovato nella notte 27 Giugno 2022Valtorta Era con un gruppo di amici che ha lanciato poi l’allarme: le ricerche nella tarda serata di domenica 26 giugno del Soccorso alpino.
- Colpito da una gru, muore operaio di Pontirolo. Il figlio: «Ero sul tetto, sono sceso e ho visto papà a terra incosciente» 27 Giugno 2022Pontirolo Nuovo La tragedia a Milano, la vittima aveva 59 anni. Il figlio che era con lui: dovevano portare al quarto piano delle travi di ferro. Disposta l’autopsia.
- Omicidio Ziliani: oggi in tribunale le due figlie e Mirto Milani per l’udienza preliminare 27 Giugno 2022L’inchiesta Mirto Milani, il giovane originario di Roncola San Bernardo, è arrivato in tribunale a Brescia dove nella mattinata di lunedì 27 giugno sarà celebrata l’udienza preliminare per l’omicidio di Laura Ziliani.
- Scontro frontale a Torre de’ Busi, grave motociclista 27 Giugno 2022L’incidente Alle 17 di domenica 26 giugno sulla provinciale verso Valcava, il 28enne è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Circolo di Varese.
- Siccità: l’eccezione del lago di Endine 27 Giugno 2022Ambiente Lo specchio d’acqua, che non ha immissari, è alimentato da sorgenti sotterranee e per ora non risente della mancanza di piogge. Merito anche dei resti di un antico bacino che arrivava fino a Grone.
- Dolore e riserbo a Torre Boldone per Lisa, uccisa a 11 mesi a Lione 27 Giugno 2022Il dramma Alla bambina è stato dato da bere dell’acido dall’educatrice di un asilo francese. In silenzio per rispetto tutto il paese, compresi l’ex atalantino Magrin e il figlio, amici di famiglia.
- Il pallone finisce in strada a Urgnano, investito bambino di 5 anni 26 Giugno 2022Per prendere la palla che era caduta in mezzo alla strada è stato investito da una macchina, a Urgnano. Tanta paura, ma per fortuna il bambino di 5 anni ha riportato ferite non gravi a una gamba.
- Ecco i nuovi treni «Caravaggio» entrati in servizio sulle linee della Bassa - Foto 26 Giugno 2022Ferrovie Dal 12 giugno i convogli di nuova generazione sono entrati in funzione nei collegamenti tra le stazioni della pianura, lungo la tratta Milano-Brescia. I «cugini» «Donizetti» invece sono in servizio sulla Bergamo-Brescia. Su L’Eco di Bergamo del 27 giugno tutte le info.
- Giugno caldo, piscine Italcementi prese d’assalto - Foto 26 Giugno 2022L’impianto Un mese record, Baruffi: «Servizi migliorati. Bar aperto e possibilità di noleggiare sdraio e lettini». Leggi su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
- A Spinone la scuola dell’Infanzia a impatto zero: «Scommessa riuscita» - Foto 26 Giugno 2022Val Cavallina Ha già 34 nuovi iscritti il nuovo asilo del paese. Un’opera da due milioni di euro (ospita anche altri spazi pubblici) reperiti tramite bandi e finanziamenti. Domenica 26 giugno c’è stato il taglio del nastro, su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
- Covid in Lombardia, tasso di positività e ricoveri in crescita. A Bergamo 427 nuovi casi 26 Giugno 2022Con 30.714 tamponi effettuati è di 6.941 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività in crescita al 22,6%. I dati sono stati resi noti domenica 26 giugno dal Ministero della Salute, sabato il tasso di positività era al 21%.
- Colpito dal cestello di una gru durante un trasloco a Milano, è morto l’operaio di Pontirolo 26 Giugno 2022L’infortunio sul lavoro Un operaio di 59 anni, originario di Pontirolo, era ricoverato in condizioni molto critiche all’ospedale Niguarda di Milano. E’ morto nel pomeriggio di domenica 26 giugno: disposta l’autopsia.
- Inchiesta a puntate sulle Orobie: iniziamo da Moro e quel volo in elicottero con Messner: tutti i lunedì su L’Eco - Il video 26 Giugno 2022Montagna Abbiamo chiesto a Simone, reduce da un volo in elicottero sulle Orobie con il grande Reinhold, un parere sul futuro delle nostre montagne. E lui, come un fiume in piena, ci ha regalato un affresco di futuro audace e visionario, che nelle sue parole sembra sempre a portata di mano, anche se in realtà […]
- Il Vittorio Emanuele compie 100 anni, chiamata per ex studenti e docenti 26 Giugno 2022Il compleanno Avviato un lavoro di ricostruzione della storia della scuola, cui possono contribuire tutti coloro che l’hanno frequentata. Su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
- Dramma a Lione, uccisa in un asilo la figlia di un bergamasco: aveva 11 mesi 26 Giugno 2022Torre Boldone Il padre, ingegnere bergamasco di 37 anni, vive in Francia da anni. Mercoledì 22 giugno la morte della piccola, venerdì 24 la confessione e l’arresto: «Esasperata dal suo pianto, l’ho cosparsa e le ho fatto bere un disgorgante».
- Maturità, per novemila studenti bergamaschi arrivano gli esami orali 26 Giugno 2022Da lunedì 27 giugno Al colloquio è stato dato un punteggio massimo di 25 punti, l’obiettivo è dare modo allo studente di valorizzare le competenze.
- Trasporto aereo, sciopero low cost. Voli cancellati e qualche ritardo a Orio 26 Giugno 2022La mobilitazione Cancellati i voli per Bari e Lourdes, Berlino e Palma de Mallorca, Madrid e Barcellona nella giornata di sabato e registrato un volo cancellato per e da Barcellona e ritardi nella mattinata di domenica.
- Morto a 42 anni per un malore, gara di solidarietà per la famiglia 26 Giugno 2022Come da una perdita improvvisa e devastante possa nascere una gara di solidarietà, vicinanza e amore che sta unendo una comunità senza confini geografici. Era una domenica mattina come tante, da trascorrere in famiglia. Ma il 12 giugno scorso il …