Gestione delle categorie e dei tag
Corso Base WordPress

Se stai utilizzando WordPress per creare il tuo sito web o il tuo blog, le categorie e i tag sono due strumenti importanti per organizzare e catalogare i contenuti del tuo sito. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per gestire le categorie e i tag in WordPress.
Le categorie sono una forma di classificazione che ti permette di organizzare i tuoi contenuti in base agli argomenti che tratti. Puoi creare categorie per ogni argomento che desideri coprire, come ad esempio “Cucina”, “Tecnologia”, “Sport” e così via. Una volta che hai creato le categorie, puoi assegnare ogni post ad una o più categorie, in modo che i tuoi lettori possano facilmente trovare altri contenuti simili.
I tag sono simili alle categorie, ma offrono un’ulteriore possibilità di classificazione. I tag sono parole chiave che descrivono specificamente il contenuto del post, come ad esempio “Pizza”, “Smartphone”, “Calcio”. Puoi aggiungere quanti tag desideri ad un post, per aiutare i tuoi lettori a trovare i contenuti che li interessano.
Per gestire le categorie e i tag in WordPress, segui questi semplici passaggi:
- Accedi alla dashboard di WordPress
- Seleziona “Categorie” o “Tag” dal menu a sinistra
- Aggiungi nuove categorie o tag, oppure modifica quelle già esistenti
- Assegna le categorie e i tag ai tuoi post, durante la creazione o l’aggiornamento dei contenuti
Inoltre, puoi anche creare pagine che mostrino tutti i post di una categoria specifica o di un tag specifico, per offrire ai tuoi lettori un’esperienza di navigazione più intuitiva.
In sintesi, le categorie e i tag sono strumenti utili per organizzare i contenuti del tuo sito e renderli facilmente accessibili ai tuoi lettori. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per comprendere come gestirli in WordPress.
Trackbacks / Pingbacks